Storia

Incoraggiamo gli Chef a superare i limiti della propria creatività, sprigionando e mettendo a loro disposizione tutta la ricchezza sensoriale del cacao.

Storia

Storia di Cacao Barry

E lo facciamo da oltre 175 anni

L'esperienza di Charles Barry ha inizio nel commercio di tè e caffè, ma in un secondo momento si specializza nel cacao e ridefinisce i nuovi standard di qualità nel settore (1842). Viaggia in tutto il continente africano alla ricerca delle fave più pregiate da trasformare in raffinati e delicati prodotti a base di cacao e cioccolato. Nel 1923 il marchio viene acquistato dall'azienda della famiglia La Carré e da quel momento ha inizio la sua avventura nell'arena internazionale, pur continuando a investire nelle piantagioni di cacao, negli stabilimenti e nelle comunità agricole sia in Africa che in Sud America.

1963
Creazione dei Bâtons Boulangers e contemporaneamente lancio del celebre “pains au chocolat”.

1973
Inaugurazione del marchio “Your Demonstration Partner”, che offre un servizio di assistenza e consulenza personalizzata ai professionisti.

1976
Cacao Barry® è il primo marchio a inserire nella propria offerta degli stampi creati per gli artigiani.

1988
E’ il primo marchio che pensa a un nuovo pratico formato per il cioccolato, le Pistoles™. Al contempo, Cacao Barry® amplia la propria gamma di stampi e lancia degli stampi per cioccolatini in policarbonato, che consentono agli artigiani di diversificare la propria offerta di pralineria.

1989
Nasce un prodotto innovativo per la pasticceria: Pailleté Feuilletine™. Un prodotto diventato indispensabile per la ricetta celebre de Le Royal Chocolat.

2003
Lancio del burro di cacao Mycryo®: ingrediente grasso estratto dalle fave di cacao.

2006
Lancio della linea Plantation. Le fave destinate a questa linea di cioccolati vengono selezionate da Cacao Barry ® da un’unica piantagione, ottenendo così profili aromatici unici che evolvono nel tempo.

2013
Cacao Barry® ha scoperto che esistono dei fermenti particolari, naturalmente presenti in natura (nelle foglie delle piante e nel terreno delle piantagioni) che contribuiscono a migliorare significativamente il processo di fermentazione. Il risultato di questa scoperta è Q-Fermentation: un processo di fermentazione pensato per ottenere gli aromi più puri e intesi da ogni fava.

2015
Creazione di un nuovo packaging per preservare al meglio gli aromi del cacao; un’innovazione nata dall’esperienza sul campo. Inaugurazione di CacaoCollective, la prima comunità di Chef dedicata alla condivisione e allo scambio di ispirazioni, informazioni e spunti creativi sul tema del cioccoalto. CacaoCollective è il loro parco giochi: creato per gli Chef / dagli Chef.

2017
Lancio de "La Esmeralda”, il primo RaRe Chocolate. RaRe Chocolates Collection (2017) rappresenta l’impegno di Cacao Barry© nel garantire la futura disponibilità e preservazione della diversità di cacao unici e pregiati.

2018
Cambia il modo di concepire la frutta a guscio con il nuovo lancio della linea dedicata di Cacao Barry: l’offerta di paste e pralinati si rinnova per offrire infinite possibilità di gusti e consistenze agli Chef. Ogni prodotto è il risultato di una sapiente combinazione di frutta tritata al punto giusto e dolcezza; ciascuno concepito per poter essere coniugato su una vasta palette di gusti e utilizzato in qualsiasi applicazione di pasticceria.